In Africa centinaia di bambini camminano per più di 5 chilometri per andare a scuola; si alzano prima dell'alba, fanno a malapena colazione e iniziano a camminare.

Lasciando la classe, percorrono il percorso al contrario; tornano a casa stanchi e senza energia per studiare.

E il giorno dopo, ricomincia da capo.

Con il nostro progetto “BIKES FOR AFRICA” cerchiamo di facilitarne l'accesso all'istruzione consegnando loro una bicicletta in modo che guadagnino tempo, qualità della vita e pari opportunità per il loro futuro.

Con “BIKES FOR AFRICA” i suoi beneficiari ottengono i seguenti risultati:

  • L'assenteismo scolastico è ridotto
  • Gli studenti arrivano in orario in classe
  • Gli studenti si stancano di meno (Il consumo di energia è cinque volte inferiore in bicicletta rispetto a quello a piedi)
  • Aumenta il rendimento scolastico

COME FUNZIONA IL PROGETTO

 

Raccogliendo vecchie e inutilizzate biciclette che i nostri volontari ricondizionano nella nostra Ciclofficina e che poi spediamo per essere distribuite nelle zone più povere dell’Africa.

 

Dal 2010, anno di inizio del progetto ad oggi, abbiamo superato le 4.500 biciclette raccolte e distribuite.

 

Nazioni coinvolte: Sierra Leone, Mozambico, Benin, Zambia, Madagascar, Angola, Burkina Faso, Togo, Malawi, Burundi, Zimbabwe, Rep. Centroafricana, Senegal. Italia (progetto "Migrantes").

 

Responsabile Progetto: CARLO CARLIN

 

 

 

 

 

LA NUOVA CICLOOFFICINA SOLIDALE

 

        

 

      

 

 

 

   

   a

  

a

 

 

 


 

Sei il visitatore n°
 

Associazione di Volontariato “Maniverso...” Onlus | c.f. 94060350272 | E-mail: info@maniverso.org

ASSOCIAZIONE ISCRITTA ALL'ANAGRAFE NAZIONALE DELLE ONLUS E AL REGISTRO DEL VOLONTARIATO (al n° 2662) DEL COMUNE DI VENEZIA

Powered by Marco Favin