![]() |
In Africa centinaia di bambini camminano per più di 5 chilometri per andare a scuola; si alzano prima dell'alba, fanno a malapena colazione e iniziano a camminare. Lasciando la classe, percorrono il percorso al contrario; tornano a casa stanchi e senza energia per studiare. E il giorno dopo, ricomincia da capo. Con il nostro progetto “BIKES FOR AFRICA” cerchiamo di facilitarne l'accesso all'istruzione consegnando loro una bicicletta in modo che guadagnino tempo, qualità della vita e pari opportunità per il loro futuro. Con “BIKES FOR AFRICA” i suoi beneficiari ottengono i seguenti risultati:
|
COME FUNZIONA IL PROGETTO
Raccogliendo vecchie e inutilizzate biciclette che i nostri volontari ricondizionano nella nostra Ciclofficina e che poi spediamo per essere distribuite nelle zone più povere dell’Africa.
Dal 2010, anno di inizio del progetto ad oggi, abbiamo superato le 4.500 biciclette raccolte e distribuite.
Nazioni coinvolte: Sierra Leone, Mozambico, Benin, Zambia, Madagascar, Angola, Burkina Faso, Togo, Malawi, Burundi, Zimbabwe, Rep. Centroafricana, Senegal. Italia (progetto "Migrantes"). |
Responsabile Progetto: CARLO CARLIN
LA NUOVA CICLOOFFICINA SOLIDALE
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
a
a